INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DATI PERSONALI

Documento aggiornato il 31/01/2025

Ciao. Se sei un Utente dell'applicazione Wanderbuddy allora si applicherà questa informativa. Ti preghiamo di controllare regolarmente questo documento, perché l'applicazione Wanderbuddy è in continua evoluzione e questo documento potrebbe cambiare con lei.

Wanderbuddy si impegna a mantenere l'applicazione Wanderbuddy un luogo sicuro di condivisione e gestione dei dati personali degli Utenti. Gli Utenti sono invitati a segnalare eventuali anomalie riscontrate contattando Wanderbuddy affinché possa prendere eventuali provvedimenti.

  1. Il Ruolo di Wanderbuddy

Wanderbuddy agisce nei confronti degli Utenti tipicamente quale Titolare del Trattamento.

  1. Come contattare Wanderbuddy

Puoi contattarci scrivendo all’indirizzo e-mail privacy@wanderbuddy.it

  1. Dati trattati dall'applicazione Wanderbuddy

L'applicazione Wanderbuddy permette di trattare:

  • Dati anagrafici e contatto (nome, cognome, e-mail, telefono, ecc.);

  • Immagini (ritratti inseriti dall’Utente);

  • Dati finanziari (coordinate bancarie, dati di pagamento);

  • Dati di acquisto (acquisti, tipologie, quantità, prezzi applicati);

  • Dati identificati connessi al dispositivo tecnologico (IP, sistema operativo, log di gestione, tipo di browser, impostazione orario dispositivo, eventuale geolocalizzazione – se attivata);

  • Dati relativi alle comunicazioni (contatti effettuati, log della conversazione).

  1. Dati relativi ai minori

L'applicazione Wanderbuddy è riservata agli Utenti maggiorenni. Wanderbuddy non consente l’uso dell'applicazione Wanderbuddy a minorenni. Qualora vi siano minorenni all’interno dell'applicazione Wanderbuddy l’esercente della responsabilità genitoriale ovvero il tutore possono contattarci per la gestione della disattivazione dell’account e la gestione degli eventuali acquisti. La politica sull’uso di dati falsi o di terzi di Wanderbuddy è molto rigida. Per approfondimenti si invita alla lettura delle CGU.

  1. Come e perché trattiamo dati personali

I dati sono trattati per molteplici finalità tramite l'applicazione Wanderbuddy.

  • Funzionamento dell'applicazione Wanderbuddy

    Per il funzionamento dell'applicazione Wanderbuddy e l’erogazione dei Servizi sono trattati dati personali. In questo caso la base giuridica relativa all’erogazione dei Servizi e al funzionamento è il contratto tra gli Utenti e Wanderbudy. Ad esempio, per l’iscrizione e l’autenticazione, per la gestione dei pagamenti, ecc.

  • Miglioramento dell'applicazione Wanderbuddy

    I dati personali possono essere usati per migliorare il funzionamento dell'applicazione Wanderbuddy e in questo caso la base giuridica è connessa sia al contratto (quando richiedi assistenza o incorri in errore durante il suo uso), che all’Interesse Legittimo di Wanderbuddy al continuo miglioramento dei Servizi.

  • Supporto tecnico e comunicazione con gli utenti

    Notificare modifiche al Servizio o assistere gli Utenti in caso problematiche incorse durante l’uso con dell'applicazione Wanderbuddy mediante gli strumenti di comunicazione disponibili. In questo caso la base giuridica è il contratto con gli Utenti.

  • Gestione dei pagamenti

    Per gestire i pagamenti l'applicazione Wanderbuddy implementa un’interfaccia di terza parte che permette la gestione diretta dei dati da parte della terza parte. La gestione dei feedback e la prosecuzione del processo di acquisto legato al pagamento è gestito dall'applicazione Wanderbuddy interconnessa al servizio di terza parte. La base giuridica di questo trattamento è il contratto con gli Utenti.

  • Gestione del contenzioso

    Qualora risulti necessario i dati potranno essere trattati per la gestione del contenzioso. In questo caso la base giuridica è l’interesse legittimo di Unbound alla tutela delle proprie posizioni giuridiche.

  • Comunicazioni di natura commerciale

    Previo consenso (base giuridica) Wanderbuddy potrà inviare all’Utente informazioni di natura commerciale riguardati offerte e promozioni, anche legate ai suoi precedenti acquisti.

  1. I tuoi diritti

L’Utente può decidere di non conferire determinati dati personali. In alcuni casi il mancato conferimento è causa di impossibilità di eseguire le Prestazioni (ad esempio nel caso dei dati per l’iscrizione), in altri l'impossibilità di usufruire di alcuni servizi e funzioni messi a disposizione da Wanderbuddy.

Puoi esercitare i diritti previsti dalla normativa in materia di protezione dati personali, tra cui: il diritto di accesso, aggiornamento, cancellazione, portabilità, limitazione del trattamento e di opposizione (capo III del Regolamento UE 2016/679). Tali diritti potrebbero essere soggetti a limiti specifici. Per eventuali domande ti invitiamo a contattarci.

  • Consenso

    Il consenso è libero e può essere revocato in ogni momento. Il trattamento svolto prima della revoca è legittimo e non viene travolto dalla revoca del consenso.

  • Altri rimedi

    Hai inoltre il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante competente ovvero proporre ricorso giudiziario qualora ritenessi che i trattamenti non sono svolti conformemente a normativa.

  1. Misure di sicurezza

L'applicazione Wanderbuddy è stata sviluppata impegnandosi ad utilizzare tecniche e infrastrutture informatiche di ultima generazione. Quando possibile viene applicata la crittografia e/o la pseudonimizzazione per aumentare il livello di sicurezza dei dati.

Wanderbuddy non potrà avere accesso alle Comunicazioni di testo o video, occupandosi esclusivamente di fornire lo strumento di comunicazione e il canale di comunicazione. I dati transiteranno sul server solo a fini della comunicazione e saranno cifrati con crittografia “End-To-End”. Solo i partecipanti alla conversazione possono visualizzare il contenuto.

  1. Conservazione dei dati

I dati legati al rapporto contrattuale sono conservati per tutta la durata del rapporto e oltre per i periodi prescritti per legge per la documentazione di natura commerciale.

In alcuni casi i dati potranno essere conservati per la gestione degli eventuali contenziosi, fino al termine della procedura attivata o fino al termine prescrizionale.

Al termine dei trattamenti i dati saranno cancellati o resi anonimi in modo irreversibile, nel rispetto delle procedure di disaster recovery e business continuity.

I dati sensibili potranno essere conservati nell’ambito dell’adempimento del rapporto contrattuale, fermo restando che in caso di cessazione del rapporto contrattuale e/o di revoca del consenso, i dati saranno posti in stato di limitazione, per poi essere cancellati e/o anonimizzati a seguito del decorso del tempo funzionale all’esercizio del diritto di contestazione del rapporto contrattuale, cioè fino al termine prescrizionale dell’azione giudiziaria.

AGI IS HUMAN

Ci impegniamo a rispettare la dignità umana, promuovere autodeterminazione e cooperazione globale, con uno sguardo visionario verso un futuro sostenibile e tecnofuturista.