Introducing Wanderbuddy 1.9
Voice Mode, Paga con Bitcoin e tanto altro.
Wanderbuddy
6/5/20253 min read


Introduzione
Wanderbuddy 1.9 è il naturale proseguimento del nostro percorso di innovazione, che partendo dalla già ricca 1.8 conferma ancora una volta la volontà di rendere ogni viaggio non solo smart, ma anche davvero “a portata di voce” e di portafoglio digitale. Con questa nuova release, l’app si arricchisce di strumenti pensati per rendere la pianificazione itineraria ancora più immediata, personalizzata e—adesso—anche interattiva tramite la voce. Al tempo stesso, offriamo nuove modalità di pagamento per chi preferisce gestire il budget in cripto, manteniamo elevati gli standard di efficienza correggendo bug minori e introduciamo un tocco di sound design all’avvio. In sintesi, Wanderbuddy 1.9 consolida la missione di accompagnare ogni esploratore in un’esperienza cucita su misura, dal sogno fino al ritorno a casa, in un linguaggio sempre più fluido e accessibile.
Voice Mode (speech-to-speech): Bastano le parole
Il cuore pulsante di questa versione è la Voice Mode, attivabile in beta semplicemente tenendo premuto la sfera di energia al centro della home. Ora non dovrai più digitare nulla: ti basta parlare per chiedere a Buddy di creare o modificare il tuo itinerario. Vuoi “un weekend a Barcellona con street-food e tramonti sul mare”? Pronuncia la frase e Wanderbuddy risponderà in voce, elaborando in tempo reale destinazioni, orari e suggerimenti su misura. Il motore interno riconosce le tue preferenze leggendo le parole chiave—interessi, ritmo di viaggio, budget—e restituisce un itinerario parlato che puoi confermare o modificare tramite nuovi comandi vocali. Una volta completato, l’itinerario rimane disponibile in forma testuale e grafica, pronto per essere esplorato. La Voice Mode ti offre dunque un’esperienza hands-free e conversazionale, rendendo la pianificazione davvero “a prova di guida” (specialmente se pensata per auto o furgoni condivisi).
Pagamenti in Cripto: paga con Bitcoin
Per rispondere alle esigenze di chi preferisce una gestione del budget più decentralizzata e sicura, con Wanderbuddy 1.9 introduciamo la possibilità di pagare in criptovalute, a partire da Bitcoin (BTC). Grazie a un’integrazione diretta con un provider di servizi cripto-fiat, puoi completare la prenotazione di voli e hotel direttamente in BTC, senza passaggi intermedi. Questa funzionalità è descritta dettagliatamente in un nostro approfondimento dedicato—lo trovi qui—che spiega step by step come sincronizzare il tuo wallet, convertire il corrispettivo in euro e ottenere la conferma immediata della transazione. Il tutto senza costi di conversione aggiuntivi e mantenendo la tracciabilità on-chain: un vantaggio per chi viaggia spesso all’estero e vuole evitare commissioni bancarie. I pagamenti in cripto sono opzionali e affiancano naturalmente le modalità tradizionali: carta, Apple Pay e bonifico.
Suono di Intro & Bug Fix minori
Wanderbuddy 1.9 aggiunge un piccolo dettaglio di esperienza che fa la differenza: al primo avvio dell’app sentirai un suono di intro energico e riconoscibile, che anticipa l’ingresso nell’universo Buddy. Non è un elemento estetico fine a sé stesso, ma un modo per segnare il momento in cui l’AI si “accende” e comincia a elaborare i tuoi desideri di viaggio. Se però preferisci un avvio silenzioso, puoi disattivare la sonorità da Impostazioni → Audio → Intro.
Nel frattempo abbiamo risolto diversi bug minori per aumentare l’efficienza complessiva: caricamento più rapido delle mappe offline, ottimizzazione del caching degli itinerari per ridurre i consumi di dati, miglior gestione delle API di ricerca voli e hotel che riduce i tempi di risposta del 20 %. Anche la stabilità di Voice Mode è stata irrobustita: i comandi vocali vengono ora riconosciuti con latenza inferiore e minor tasso di errore, soprattutto in ambienti rumorosi.
Un’esperienza di viaggio ancora più tua
Con Wanderbuddy 1.9 la pianificazione non è mai stata così diretta: dal testo alla voce, dal tradizionale pagamento con carta all’innovativo pagamento in criptovalute, fino al suono che ti dà il benvenuto. Ogni dettaglio è pensato per farti sentire accompagnato da un assistente che ti ascolta, ti risponde e si adatta ai tuoi feedback. Se non l’hai ancora fatto, aggiorna subito a 1.9: scoprirai quanto può diventare semplice e coinvolgente creare un itinerario con le sole tue parole, pagare in Bitcoin e muoverti con la sicurezza di un’app sempre più rapida.
Il tuo prossimo viaggio merita la cura, la versatilità e la voce di Wanderbuddy 1.9. Buon viaggio!