Wanderbuddy inaugura i pagamenti in criptovalute: voli e hotel a portata di wallet

Grazie all’integrazione con Coinbase Commerce, dal 3 giugno sarà possibile saldare viaggi in Bitcoin, ETH, stablecoin USDC e molto altro, firmando l’operazione con MetaMask, Trust Wallet e gli altri wallet Web3 più diffusi.

NEWS

Wanderbuddy

5/29/20253 min read

Dalla prima settimana di giugno 2025 Wanderbuddy, l’app di travel planning alimentata dall’IA, rilascerà un aggiornamento che permette ai viaggiatori di acquistare biglietti aerei e camere d’albergo direttamente in criptovaluta. Il sistema – basato su Coinbase Commerce – garantisce pagamenti istantanei, costi di transazione intorno all’1 % e la compatibilità con centinaia di valute digitali e tutti i principali wallet self-custody.

Il nuovo aggiornamento di Wanderbuddy

Wanderbuddy è già nota per la capacità di “proporre idee, acquistare biglietti e creare itinerari” in pochi tocchi . Con il rollout fissato per la prima settimana di giugno (dal 3 al 9) la sezione “Prenota” riceverà un nuovo bottone “Paga in cripto”: una volta selezionata l’offerta volo+hotel, l’utente potrà scegliere la propria moneta digitale e firmare la transazione con il wallet preferito, tutto senza uscire dall’app. L’aggiornamento sarà distribuito con un update OTA su iOS e Android e non richiederà la creazione di un conto bancario.

Perché Coinbase Commerce

Coinbase Commerce è la piattaforma di pagamento on-chain di Coinbase, scelta da migliaia di merchant in oltre 100 Paesi per la sua semplicità e per l’affidabilità dell’exchange USA .

  • Commissione flat 1 % su ogni incasso, senza costi di setup né canoni mensili .

  • Instant settlement su reti a basso costo come Base e Polygon, con conferma immediata dell’operazione .

  • Wallet Connect integrato: l’utente vede automaticamente l’importo nel proprio MetaMask, Trust Wallet o Coinbase Wallet, evitando copia-incolla di indirizzi .

  • Ampio supporto valute: centinaia di asset, incluse stablecoin USDC e PYUSD, quest’ultima recentemente agevolata da Coinbase con l’azzeramento delle fee di negoziazione .

    L’integrazione in app avviene tramite OnchainKit, il pacchetto SDK ufficiale che riduce l’implementazione a poche righe di codice .

Vantaggi dei pagamenti in criptovalute per chi viaggia

  • Commissioni drasticamente inferiori rispetto alle carte di credito (0,5-1 % vs 2-5 %) .

  • Transazioni quasi istantanee a qualsiasi latitudine, 24/7, senza tempi di clearing bancario .

  • Nessun rischio di chargeback o blocchi arbitrari: l’immutabilità della blockchain elimina le contestazioni tipiche dei circuiti tradizionali .

  • Semplice gestione multi-valuta: il cliente può pagare nella coin preferita mentre l’esercente riceve USDC, proteggendosi dalla volatilità .

Il risparmio sui costi di transazione

Le fee medie su Bitcoin Cash o Polygon si attestano su pochi centesimi ; confrontate con i 7-10 € che molte banche applicano su un bonifico extra-UE, il vantaggio economico diventa evidente, specie su budget travel di fascia media.

Inclusione finanziaria e accesso globale

Secondo studi recenti, oltre 1,4 miliardi di persone non possiedono un conto corrente, ma dispongono di uno smartphone: le criptovalute consentono loro di partecipare all’e-commerce globale con semplici wallet gratuiti . Per lavoratori in regioni emergenti – pensiamo ai nomadi digitali in Africa o Sud-Est asiatico – il pagamento crypto su Wanderbuddy elimina barriere di cambio, tempi di remittance e tassi sfavorevoli.

Sicurezza, privacy e conformità

Coinbase Commerce adotta best practice di sicurezza enterprise, seed-phrase recovery e autenticazione a due fattori ; le transazioni sono pseudonime, riducendo la diffusione di dati sensibili e abbattendo il rischio di frodi identitarie. La conversione automatica in stablecoin riduce l’esposizione alla volatilità, mentre la contabilità resta lineare grazie ai report generati dall’account merchant.

Come funziona il checkout in app

  1. Seleziona l’offerta volo, hotel o pacchetto volo+hotel.

  2. Tocca “Paga in cripto”: Wanderbuddy apre il widget Coinbase Commerce nativo.

  3. Scegli il wallet proposto (MetaMask, Trust Wallet, Coinbase Wallet, Smart Wallet). Il QR e il deep-link si compilano da soli .

  4. Firma la transazione e torna all’app: la prenotazione viene confermata in pochi secondi grazie alla finalità della blockchain.

    L’utente può monitorare lo stato on-chain e ottenere ricevute fiscali in PDF direttamente dal profilo.

Prospettive future

Wanderbuddy prevede di estendere i pagamenti crypto anche a esperienze, transfer e assicurazioni di viaggio, sviluppando un marketplace dove ogni servizio potrà essere saldato in moneta digitale, con ulteriori incentivi di gamification basati su NFT collezionabili.

Conclusione

Con l’introduzione dei pagamenti in criptovalute, Wanderbuddy compie un passo decisivo verso un turismo più aperto, inclusivo e digitale. L’integrazione con Coinbase Commerce porta ai viaggiatori velocità, risparmio e autonomia finanziaria, mentre apre alle imprese del settore travel un nuovo pubblico globale ad alto potere di spesa. Dal 3 giugno, prenotare un volo o un hotel sarà semplice come firmare una transazione Web3: una rivoluzione a portata di wallet.