Verifica della tua identità su Wanderbuddy

Ultimo aggiornamento: 15/09/2025

La fiducia è al centro della community di Wanderbuddy: ci permette di viaggiare, scoprire nuovi luoghi e incontrare persone in totale sicurezza. Per questo, chiediamo agli utenti di verificare la propria identità: un piccolo passo che crea un grande senso di protezione reciproca.

Perché verifichiamo l’identità

La verifica dell’identità ci aiuta a:

  • Creare fiducia tra viaggiatori e membri della community.

  • Contrastare comportamenti fraudolenti.

  • Rispettare le norme legali e fiscali.

  • Rendere ogni interazione autentica e sicura.

Come funziona la procedura

La verifica dell’identità su Wanderbuddy è semplice, veloce e sicura grazie alla tecnologia Sign in with Apple.

Quando crei un account o accedi a Wanderbuddy, puoi utilizzare il tuo Apple ID: in questo modo, grazie all’integrazione certificata con Apple, siamo in grado di confermare la tua identità attraverso il tuo account iCloud. Questo processo ci permette di verificare che ogni utente sia reale e di rafforzare la protezione della community senza richiedere passaggi complessi.

In alcuni casi, potremmo chiedere ulteriori informazioni per completare la verifica, come:

  • Nome completo e recapiti (indirizzo email e numero di telefono).

  • Documento d’identità valido (carta d’identità, passaporto o patente).

  • Un selfie in tempo reale per confermare la corrispondenza con il documento.

Non preoccuparti: i tuoi dati restano privati e non vengono mai condivisi con altri utenti.

Quali informazioni servono

  • Apple ID tramite Sign in with Apple: è il metodo principale di verifica.

  • Nome completo e recapiti: in alcuni casi possono bastare per completare la procedura.

  • Documento d’identità: richiesto solo se necessario, a seconda del Paese o in presenza di anomalie.

  • Selfie in tempo reale: utile per confermare la tua identità.

In situazioni particolari, potremmo chiedere ulteriori prove (es. documenti ufficiali aggiuntivi).

Quando chiediamo la verifica

  • Nuovi utenti: per accedere a tutte le funzionalità di Wanderbuddy.

  • In caso di modifiche al profilo: ad esempio cambio di nome o recapiti.

  • Se rileviamo rischi o anomalie: per garantire la sicurezza di tutti.

Durata del processo

Il processo di verifica tramite Sign in with Apple è praticamente istantaneo.

Nel caso sia necessario inviare ulteriori informazioni (es. documento o selfie), la verifica richiede di solito meno di un’ora. Assicurati che i dati siano aggiornati e leggibili per velocizzare l’operazione.

Consigli in caso di problemi

  • Usa sempre il tuo nome completo, come indicato nel documento.

  • Concedi all’app l’accesso alla fotocamera per scattare il selfie.

  • Carica solo documenti originali e in corso di validità, non copie o scansioni.

  • Scatta le foto in un ambiente ben illuminato e con buona qualità.

Dove compare il badge

Una volta completata la procedura, otterrai il badge di identità verificata:

  • Sarà visibile sul tuo profilo, accanto alla foto.

  • Gli altri membri della community sapranno così che sei una persona reale e affidabile.

Perdita del badge

Se modifichi o rimuovi le informazioni fornite, potresti perdere il badge. Ti basterà ripetere la procedura per riottenerlo.

Come gestiamo i tuoi dati

Wanderbuddy protegge i tuoi dati in ogni momento:

  • La verifica tramite Sign in with Apple utilizza l’infrastruttura sicura di Apple, riducendo al minimo la raccolta di dati aggiuntivi.

  • I documenti caricati vengono usati solo per la verifica e cancellati una volta concluso il processo (salvo obblighi legali).

  • Alcuni dati di base, come la data di nascita, possono essere mantenuti solo per motivi di sicurezza e conformità normativa.

La nostra community cresce grazie alla fiducia: la verifica dell’identità è un modo semplice e veloce per rendere Wanderbuddy un luogo sicuro, autentico e accogliente.

AGI IS HUMAN

Ci impegniamo a rispettare la dignità umana, promuovere autodeterminazione e cooperazione globale, con uno sguardo visionario verso un futuro sostenibile e tecnofuturista.