Oltre le mete tradizionali: le destinazioni emergenti che stanno ridefinendo il turismo nel 2025
Mentre il turismo internazionale raggiunge livelli pre-pandemia, alcune nazioni emergono come nuove stelle nel firmamento turistico. Albania, El Salvador, Arabia Saudita ed Etiopia registrano incrementi significativi negli arrivi internazionali, grazie a strategie innovative e investimenti mirati. Un’analisi approfondita di come queste destinazioni stanno ridefinendo il concetto di viaggio.
GUIDE
Wanderbuddy
4/3/20254 min read


Nel 2024, il turismo internazionale ha segnato una ripresa straordinaria, raggiungendo il 96% dei livelli pre-pandemia nei primi sette mesi dell’anno . Tuttavia, al di là delle mete tradizionali, alcune destinazioni emergenti stanno attirando l’attenzione globale con tassi di crescita impressionanti. Paesi come Albania, El Salvador, Arabia Saudita ed Etiopia stanno ridefinendo le rotte del turismo mondiale, offrendo esperienze uniche e autentiche ai viaggiatori moderni.
Albania: la perla nascosta dei Balcani
L’Albania ha vissuto una trasformazione turistica senza precedenti. Nel 2024, il paese ha accolto 11,7 milioni di turisti stranieri, registrando un aumento del 15% rispetto all’anno precedente . Questo boom è attribuibile a una combinazione di promozione strategica, miglioramento delle infrastrutture e una crescente presenza sui social media. Le coste cristalline, le città storiche e una vivace vita notturna hanno reso l’Albania una destinazione imperdibile per chi cerca autenticità e convenienza.
Situata nel cuore del Mediterraneo, è una destinazione che sorprende per la sua diversità paesaggistica e culturale. La Riviera Albanese, con le sue spiagge incontaminate e acque cristalline, è spesso paragonata alle più celebri località del Mediterraneo, ma con il vantaggio di essere meno affollata e più accessibile economicamente. Località come Ksamil offrono scenari paradisiaci con sabbia bianca e mare turchese, ideali per chi cerca relax e bellezza naturale.
Per gli appassionati di storia e cultura, città come Berat e Gjirokastër, entrambe dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, offrono un tuffo nel passato con la loro architettura ottomana ben conservata e le stradine acciottolate. Tirana, la capitale, è un vibrante centro di cultura e innovazione, dove l’arte contemporanea si mescola con la storia recente, creando un’atmosfera unica e dinamica.Scrivi il tuo testo qui...
El Salvador: dall’adozione del Bitcoin al boom turistico
El Salvador ha adottato il Bitcoin come valuta legale nel 2021, una mossa audace che ha attirato l’attenzione internazionale. Nel 2024, il paese ha registrato 3,9 milioni di visitatori, segnando un incremento del 22% rispetto all’anno precedente . Questo aumento è stato favorito non solo dall’interesse per le criptovalute, ma anche da significativi miglioramenti nella sicurezza pubblica, rendendo El Salvador una meta attraente per turisti e investitori.
Il paese più piccolo dell’America Centrale, è un concentrato di meraviglie naturali e culturali. Gli amanti dell’avventura possono scalare il vulcano Santa Ana, il più alto del paese, e godere di viste mozzafiato sul cratere e sui laghi circostanti. Le spiagge di El Tunco e El Sunzal sono rinomate tra i surfisti di tutto il mondo per le loro onde perfette e l’atmosfera rilassata.
La Ruta de las Flores, un percorso panoramico attraverso pittoreschi villaggi di montagna, offre ai visitatori l’opportunità di immergersi nella cultura locale, tra mercati artigianali, piantagioni di caffè e feste tradizionali. San Salvador, la capitale, combina modernità e storia, con musei, gallerie d’arte e una vivace scena gastronomica che riflette la diversità del paese.
Arabia Saudita: apertura al mondo e crescita esponenziale
L’Arabia Saudita sta vivendo una rivoluzione nel settore turistico. Nei primi otto-nove mesi del 2024, il regno ha registrato una crescita del 61% negli arrivi turistici internazionali rispetto al 2019, posizionandosi al terzo posto a livello globale per tasso di crescita . Questo risultato è il frutto di una strategia volta a diversificare l’economia e promuovere il paese come destinazione culturale e religiosa, con investimenti significativi in infrastrutture e progetti ambiziosi come la città futuristica di Neom.
L’Arabia Saudita, recentemente aperta al turismo internazionale, offre un mix affascinante di siti storici e progetti futuristici. La città di Al-‘Ula ospita l’antico sito di Hegra, il primo Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO nel paese, con tombe nabatee scolpite nella roccia che ricordano Petra in Giordania. Riad, la capitale, combina grattacieli moderni con souq tradizionali, offrendo un’esperienza unica tra passato e presente.
Per gli amanti della natura, il deserto del Rub’ al Khali, noto come il “Quartiere Vuoto”, offre paesaggi mozzafiato di dune dorate a perdita d’occhio. La costa del Mar Rosso, con le sue barriere coralline incontaminate, è un paradiso per gli appassionati di immersioni e snorkeling.
Etiopia: riscoperta culturale e naturale
L’Etiopia emerge come la destinazione turistica in più rapida crescita in Africa, con un aumento del 40% degli arrivi internazionali negli ultimi cinque anni . Questo successo è dovuto alla ricca storia del paese, ai siti patrimonio dell’UNESCO e ai paesaggi mozzafiato. Investimenti in infrastrutture e una maggiore stabilità politica hanno ulteriormente rafforzato l’attrattiva dell’Etiopia come meta turistica emergente.
Un paese ricco di storia, cultura e paesaggi naturali unici. Le chiese rupestri di Lalibela, scavate nella roccia nel XII secolo, sono una testimonianza straordinaria della fede e dell’ingegnosità umana. Il Parco Nazionale dei Monti Simien offre scenari spettacolari e la possibilità di avvistare specie endemiche come il babbuino gelada.
La città di Gondar, con i suoi castelli medievali, è spesso chiamata la “Camelot d’Africa”. Il Lago Tana, il più grande del paese, ospita monasteri secolari su isole remote, accessibili solo in barca. Per un’esperienza davvero unica, la Depressione della Dancalia offre paesaggi surreali di vulcani attivi, laghi di lava e distese saline.