Introducing Wanderbuddy 1.19
Descrizione del post del blog.
INTRODUCING FEATURESNEWS
Wanderbuddy
8/23/20252 min read


Wanderbuddy 1.19: swipe per itinerari e modalità “Già nel posto”
Con l’aggiornamento 1.19 introduciamo due funzioni pensate per rendere la pianificazione più personale e immediata: lo swipe sui luoghi per costruire itinerari su misura e la nuova modalità “Già nel posto”, utile quando sei già arrivato a destinazione. Completano il rilascio alcune ottimizzazioni e un limite più chiaro alla durata degli itinerari.
Swipe sui luoghi: l’itinerario prende il tuo gusto
Ora, quando scegli una destinazione, ti mostriamo una selezione di luoghi rilevanti (quartieri, musei, ristoranti, punti panoramici, ecc.). Con un semplice swipe indichi cosa ti piace e cosa no: più interagisci, più Buddy capisce i tuoi interessi e rifinisce l’itinerario di conseguenza.
Il risultato è un percorso più coerente con il tuo stile di viaggio, con tappe che dialogano tra loro e tempi pensati per il tuo ritmo.
Come funziona in breve:
scegli la destinazione;
scorri i luoghi proposti e fai swipe per selezionare i preferiti;
Buddy genera un itinerario che rispecchia le tue scelte.
“Già nel posto”: niente aeroporto se sei già arrivato
Se stai già in città e non ti serve la fase di arrivo, dillo a Buddy: l’itinerario partirà direttamente dal luogo in cui ti trovi, senza includere aeroporto o trasferimenti iniziali inutili. È perfetto per i weekend last-minute, per chi è in viaggio di lavoro o per chi ha già raggiunto la meta con altri mezzi.
Limite giorni itinerario free
Da oggi gli itinerari gratuiti possono coprire fino a 14 giorni. Per itinerari più lunghi sarà necessario attivare l’abbonamento Premium non appena sarà disponibile (data non ancora fissata). Comunicheremo ogni dettaglio in anticipo, così potrai valutare con calma se fa per te.
Affinamenti e correzioni
Prestazioni più fluide nelle schermate di ricerca e dettaglio tappa.
Stabilità migliorata nella generazione degli itinerari dopo modifiche manuali.
Risolti bug minori che potevano causare duplicati di tappe o orari non allineati.
Inizia subito
Aggiorna a Wanderbuddy 1.19, scegli una destinazione e prova lo swipe sui luoghi: bastano pochi gesti per ottenere un itinerario più tuo. Se sei già sul posto, attiva l’opzione dedicata e parti all’istante.
Hai suggerimenti o vuoi segnalarci qualcosa? Il tuo feedback guida le prossime versioni: scrivici direttamente dall’app nella sezione Supporto.