Aiutaci a Migliorare: Condividi la Tua Esperienza e Vinci Crediti!
NEWS
Wanderbuddy
5/22/20252 min read
In breve
Wanderbuddy cresce perché chi la usa la migliora ogni giorno. Ogni bug segnalato vale 20 € di credito da spendere su voli, hotel e servizi in-app; i suggerimenti che diventano funzioni approvate dal team valgono fino a 200 €. Partecipare è semplice: basta un account registrato e l’invio della segnalazione dalla sezione Supporto dell’app.
Introduzione
Quando gli utenti hanno un canale diretto per raccontare cosa funziona e cosa no, l’app evolve più in fretta e in modo più sicuro. Le ricerche mostrano che il feedback raccolto in-app aumenta la soddisfazione e riduce l’abbandono . Wanderbuddy trasforma questo dialogo in un sistema di ricompense concrete, facendo della community il vero motore di ogni aggiornamento.
L'importanza della Community
Dietro a ogni update di Wanderbuddy c’è un team che legge ogni commento con la stessa cura con cui Headspace risponde maniacalmente alle recensioni sull’App Store, trasformando ogni feedback in un’occasione di dialogo .
Costruire una community intorno a una app come Wanderbuddy significa creare uno spazio in cui gli utenti possono connettersi, scambiarsi consigli e influenzare lo sviluppo . Una partecipazione attiva accelera la risoluzione dei problemi e rafforza lo spirito collaborativo .
Come contribuire
Accedi all’app con il tuo account.
Apri il menu e vai su Supporto.
Apri un Ticket di supporto
Descrivi bug o miglioria, allegando screenshot e dettagli del dispositivo: più informazioni dai, più veloce sarà la risposta .
Ogni segnalazione viene presa in carico da un team dedicato che risponde con trasparenza e tempismo: il dialogo aperto è il primo passo verso il miglioramento continuo.
Crediti e ricompense
Bug → 20 € di credito in-app.
Migliorie → fino a 200 € di credito in-app se integrate in un aggiornamento.
Questo modello si ispira ai moderni programmi “bug bounty”, che riconoscono compensi economici a chi scopre vulnerabilità o propone soluzioni utili . Garantire un premio tangibile rafforza la fiducia e stimola contributi di qualità anche tra utenti non tecnici .
Crescere insieme
Ogni feedback è un mattoncino: il team traduce i dati ricevuti in correzioni e nuove funzioni, mentre gli utenti testano, commentano e propongono altre idee. È un ciclo virtuoso che riduce i tempi di sviluppo e rende il prodotto più solido . Condividere i risultati—changelog, crediti e ringraziamenti pubblici—amplifica il senso di appartenenza e motiva ulteriormente la community .
Il nostro viaggio condiviso
Aggiorna Wanderbuddy all’ultima versione, entra in Supporto e raccontaci la tua esperienza: il prossimo passo dell’app potrebbe nascere proprio dalla tua segnalazione. Insieme trasformiamo la pianificazione del viaggio in un progetto collettivo dove la meta è importante, ma il percorso lo costruiamo ogni giorno, fianco a fianco.
Benvenuto a bordo: la prossima funzionalità di Wanderbuddy potrebbe nascere da una tua idea brillante.